SHAMROCK PUB ROMASHAMROCK PUB ROMA
+39 06 679 1729
info@shamrockpubroma.it
Facebook
Instagram
English
Italiano
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello
  • HOME
  • FAMILY
  • DRINK
  • FOOD
  • EVENTS
  • SHOP
  • CONTATTI

YES, WE DRINK. YES, YOU DRINK.

Un’importante selezione di birre alla spina di provenienza nazionale ed internazionale.
Whiskey, rum e distillati per tutti i gusti.
Un’ampissima offerta di cocktails e un’attenta selezione di
distillati per i palati più raffinati. Sei astemio o non bevi alcolici?
Abbiamo qualcosa anche per te…

DRAFT BEER

LE NOSTRE PINTE ALLA SPINA

GUINNESS

Irish Stout alc. 4.2%

La Guinness è una famosa birra di tipo stout prodotta dalla Arthur Guinness Son & Co., una fabbrica di birra irlandese fondata a Dublino nel 1759 da Arthur Guinness nella celebre St. James’s Gate Brewery. La birra si presenta scura, quasi nera, ma il colore vero è molto simile al rosso rubino (è possibile notarlo guardandola controluce). La schiuma è chiara o bianca, molto compatta. Il gusto è decisamente amarognolo, corposo e facilmente riconoscibile.
Prodotta con acqua, orzo maltato, orzo non maltato tostato, luppolo e lievito, prende il colore e il sapore tipico da un particolare procedimento di tostatura e cottura dell’orzo. La birra inoltre è pastorizzata e filtrata, per un procedimento di produzione e fermentazione che dura circa 10 giorni.
L’acqua utilizzata proviene da Lady’s Well situata nelle Wicklow Mountains.
Arthur Guinness cominciò a produrre birra a Leixlip per poi trasferirsi alla celebre St. James’s Gate Brewery, a Dublino nel 1759. Il fabbricato abbandonato fu affittato a Arthur Guinness per 45 sterline all’anno per un contratto lungo 9000 anni . La Guinness è la birra nera per eccellenza e la più diffusa al mondo.

HEINEKEN

Dutch Lager alc. 5,0%

Si presume che il 15 febbraio 1864 fosse un giorno di gran freddo ad Amsterdam. Di sicuro è il giorno in cui questa storia è cominciata. Porta quella data il contratto di acquisto firmato da Gerard Adriaan Heineken, allora ventiduenne. Nelle sue mani finisce la birreria De Hooiberg, in attività dal 1592. E viene fondata la Heineken&Co, che da quel momento in poi avrà sempre un membro della famiglia al timone. Ma c’è un altro personaggio chiave in questa avventura: il dottor H. Elion, che il gennaio del 1886 assume l’incarico di responsabile del laboratorio della birreria. È merito suo (e dei recenti studi in materiacondotti da Pasteur, di cui era allievo) se si arriva a sviluppare una particolare variante di lievito (il tipo A) che ancora oggi è il segreto alla base del tipico sapore della birra Heineken, conservato in Olanda e distribuito ogni mese a tutti gli stabilimentidel gruppo nel mondo. Il brand è presente in Italia dal 1974 in seguito all’acquisizione di Birra Dreher spa, azienda di antiche originifondata a Vienna nel 1773 dal birraio boemo Franz Anton Dreher e sviluppata nel nostro paese a partire dal 1865, quando a Trieste fu aperto il primo stabilimento.

NEWCASTLE BROWN ALE

English Brown Ale alc. 4,7%

Prodotta per la prima volta nel 1927, Newcastle Brown Ale è “The one and only” (è la più venduta nel Regno Unito), oggi conosciuta in tutto il mondo per la spiccata originalità: a differenza delle Brown Ale – in genere pastose e forti – ha corpo leggero e gradazione più bassa. La consistenza è corposa e il colore varia dal rosso intenso all’ambrato. È rinomata per qualità e consistenza: queste caratteristiche conferiscono al sapore un tratto unico ed eccezionale, con delicato aroma di mandorla ma carattere deciso e asciutto. A Newcastle e dintorni è familiarmente conosciuta come “dog”: sembra infatti che gli uomini, in realtà diretti al pub per una bevuta, dichiarassero alle rispettive mogli di andare a portare a spasso il cane (“I’m going to take the dog for a walk”). La tipica bottiglia è diventata a tutti gli effetti un’icona.

ICHNUSA

Italian Lager alc. 4,7%

Ichnusa Speciale porta nel nome la storia della sua terra: la Sardegna dove lo storico marchio nasce nel 1912. Ichnusa Speciale ha gusto equilibrato, colore chiaro e dorato, e una nota leggermente amara che ne denota il carattere. Dissetante e leggermente frizzante, ha schiuma persistente e un leggero sentore di luppolo. Nel 2002, per celebrare il 90° anniversario, nasce Ichnusa Speciale, che nel 2006 vince il Superior Taste Award con il massimo riconoscimento (3 stelle). Di facile beva, Ichnusa Speciale è la birra adatta a ogni istante della giornata.

ICHNUSA NON FILTRATA

Lager 5%

Dalla passione dei Mastri birrai di Assemini nasce Ichnusa Non Filtrata, una birra corposa perché fatta con puro malto d’orzo. Non essendo filtrata, presenta un aspetto piacevolmente velato grazie ai lieviti rimasti in sospensione. Offre una bevuta morbida con una lieve nota amara nel finale. La sua immagine, ispirata al passato, è iconica e distintiva e rispetta perfettamente la personalità di una birra davvero unica.

STRONGBOW

Irish Cider alc. 4,5%

IL SIDRO è una bevanda a basso contenuto alcolico ottenuta dalla fermentazione dei frutti di alcune piante della famiglia delle Rosaceae in particolare della sottofamiglia Pomoidee, a cui appartengono mele e pere, la cui origine risale al Medioevo. Più del 95% della produzione mondiale di sidro è realizzata con le mele, ma per gli intenditori il sidro con il miglior “bouquet” pare essere quello rarissimo di mele cotogne.
Lo STRONGBOW dal sapore fruttato e frizzante che lo rende molto rinfrescante. Per esaltare al massimo il sapore del sidro, consigliamo di degustarlo sempre con cubetti di ghiaccio. Questo sidro è prodotto in Inghilterra e il nome è ripreso dal cavaliere Richard de Clare che era soprannominato proprio Strongbow (arco forte) per la sua abilità appunto con arco e freccia. Anche il logo del prodotto riproduce un arciere stilizzato.

LAGUNITAS IPA

American Ipa alc. 6,2%

Il primo sorso lascia intendere la presenza dei malti e una appena accennata dolcezza, subito spazzata via dalle note aromatiche dei luppoli, necessaria per mantenere equilibrio, bilanciamento e facilità di approccio. Con i suoi 6,2% vol questa Ipa non ti farebbe mai smettere di berla perché ha un finale molto pulito, non eccessivamente lungo.

STERNQUELL PILS

German Pils alc. 4,9%

Nella città di Plauen, nella antica regione della Sassonia e lungo il fiume Weissen Elster nasce nel 1857 la birra Sternquell. Piccola cittadina di 68.000 abitanti vicino a Dresda e vicino al confine con la Rep Ceca, ha appertunuto al blocco della Germania dell’est fino alla riunificazione delle due germanie, grazie alla quale la birreria ha potuto iniziare una crescita commerciale e produttiva impensabile prima. La stella a sei punte nel logo, rappresenta la storia della birra stessa. Sin dal 1300 usata come simbolo dei birrifici, nonché antico simbolo alchemico esoterico, rappresentata da due triangoli equilateri sovrapposti rovesciati; questi stanno a significare nelle simbologia birraria per tre punte i tre ingredienti per produrre la birra (acqua, cereali, luppolo, il lievito non era ancora stato scoperto) e le altre punte acqua aria e fuoco i tre elementi base dell’alchimia e necessari per produrre la birra. Nel 2013 Sternquell è stata insignita per la terza volta del “Bundesehrenpreis“, la più alta onorificenza del Ministero dell’alimentazione, agricoltura e tutela dei consumatori.

ERDINGER WEISSBIER

German Pils alc. 4,9%

La “Weisse Bräuhaus”, fondata nella cittadina bavarese di Erding nel 1886 da Johann Kienle, divenne la Erdinger Weißbräu solo nel 1949 per opera di Franz Brombach: ad oggi la fabbrica è la più importante produttrice di birra di frumento in Germania e nel mondo. La Erdinger Weiss, prodotta seguendo rigorosamente i dettami della legge sulla purezza, ha un gusto fruttato e speziato dove non manca, però, l’amarezza dell’orzo e del frumento, che la rende più decisa: la tedesca dalla schiuma soffice e abbondante rimane fresca nel tempo grazie alla tecnica della doppia fermentazione, tipicamente bavarese.

BULLDOG STRONG

English Double Malt Lager alc. 9,0%

Nata nel 1947, Bulldog Strong Ale è caratterizzata ancora oggi dall’originale armonia che sa coniugare venature dolci a note più intense ama ne apprezza l’originale armonia che sa coniugare venature dolci a note più intense e potenti, valorizzate da una temperatura di servizio non troppo bassa. È ottenuta dal malto tostato, il cui gusto deciso si sviluppa lentamente durante il consumo della pinta, insieme a sentori di caramello e a una deliziosa nota fi nale di mandorla amara. L’aroma è inconfondibile: anche qui si rivelano le note del malto e del luppolo insieme al profumo di vegetali. In bocca è corposa e morbida, perfetto equilibrio tra gusto e potenza.

DAMA BIANCA

White Ipa alc. 5,5%

Dal colore dorato, Dama Bianca è una birra di frumento in stile White IPA prodotta con un mix di luppoli americani ed aggiunta di scorze di arancio e coriandolo. Fresca e intesa nei sentori sia al naso che al palato, è beverina e rinfrescante, piacevolmente amara.

RESERVA

LA NOSTRA SELEZIONE DI WHISKEY

E TANTO ALTRO ANCORA…

VIENICI A TROVARE

CONTATTI

I nostri Social

Facebook
Twitter
Google+
YouTube
Instagram

Contatti

Via del Colosseo 1/C, 00184 Roma - Italia
+39 06 679 1729
info@shamrockpubroma.it
  • HOME
  • FAMILY
  • DRINK
  • FOOD
  • EVENTS
  • SHOP
  • CONTATTI
© 2018 All rights reserved. Shamrock sas P.IVA: 05595481002 Website by FTRM | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie policy