SHAMROCK PUB ROMASHAMROCK PUB ROMA
+39 06 679 1729
info@shamrockpubroma.it
Facebook
YouTube
Instagram
English
Italiano
  • HOME
  • FAMILY
  • DRINK
  • FOOD
  • NEWS
  • SHAMROCK FANS
  • CONTATTI

Il trifoglio, simbolo d’Irlanda

febbraio 20, 2020Copy - FTRMEVENTnessun commento

In Irlanda il trifoglio è un vero e proprio marchio di fabbrica (anche se il simbolo ufficiale del paese è l’arpa). Dalle parti di Dublino è chiamato shamrock (proprio come il nostro pub!) e già questa scelta del nome rappresenta un fatto originale. La parola, infatti, non è di origine inglese come si pensa. È un’anglicizzazione di un termine gaelico: seamróg. In inglese il trifoglio è chiamato clover.

Cenni storici 

Tornando allo shamrock e il suo legame con l’Irlanda è una storia che parte da lontano. È addirittura il 1669 quando su una moneta che circolava sull’isola era raffigurato San Patrizio, patrono d’Irlanda, che lo innalzava al cielo. Andando un po’ più avanti nel tempo si arriva al 1776 quando, sempre il prelato, veniva raffigurato con una foglia di trifoglio e una croce verde. Ma qual è il motivo che ha spinto il Santo a utilizzare questa pianta? La risposta sembrerebbe nel fatto che fu scelta come spiegazione simbolica del mistero della trinità. Insomma, visto il legame forte che c’è tra il popolo irlandese e San Patrizio è bastato proprio vederlo più volte raffigurato con il trifoglio per far diventare lo “shamrock” un simbolo fortunato, amato e idolatrato dagli irlandesi.

St. Patrick’s Day

Il 17 marzo, festa nazionale in Irlanda, le case (anche degli irlandesi che si trovano all’estero) si riempiono di decorazioni che hanno proprio il trifoglio come protagonista principale. Il simbolo è divenuto così radicato nella tradizione che le croci, che inizialmente venivano dipinte di rosso, adesso sono colorate di verde. La tradizione vuole che, nel giorno di San Patrizio, il trifoglio appaia anche sui capelli e sui copricapi delle persone, per poi passarlo nel bicchiere dell’ultimo sorso di whisky. Finito di bere non resta che prendere la piccola pianta e gettarla dietro la propria spalla sinistra. Un rito che sembra portare fortuna e che, nel dubbio, è doveroso eseguire.

Non solo Irlanda

Ultima curiosità è quella che lo shamrock non è solo il simbolo (non) ufficiale dell’Irlanda, ma anche di Boston. Il capoluogo del Massachusetts, per chi non lo sapesse, nell’ottocento fu letteralmente invasa dagli irlandesi che rappresentavano 1/3 della popolazione totale. Il legame tra la città statunitense e la comunità irlandese è ancora fortissimo. Usare il trifoglio come simbolo cittadino fu, quindi, una logica conseguenza di questo massiccio fenomeno migratorio.

Post precedente Mondiale di calcio femminile 2019: tutte le informazioni e il calendario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No upcoming events for today

Looking for something’?

Articoli recenti

  • Il trifoglio, simbolo d’Irlanda
  • Mondiale di calcio femminile 2019: tutte le informazioni e il calendario

Socialize

Email
Facebook
Instagram

Come in!

Via del Colosseo 1/c
066791729
  • HOME
  • FAMILY
  • DRINK
  • FOOD
  • NEWS
  • SHAMROCK FANS
  • CONTATTI
© 2018 All rights reserved. Shamrock sas P.IVA: 05595481002 Website by FTRM | Privacy Policy | Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie policy